Storytelling significa comunicare in un modo che il tuo target capisce facilmente la tua idea, il tuo prodotto. Di più: Storytelling rispetta il modo in cui l’essere umano precipisce contenuto e messaggi. Storie legate a persone ed esperienze sono attraente e rimangono nella mente, o ancora migliore: raggiungono il cuore. Tutto quello che racconti dev’essere vero, autentico, profondo. E se parliamo di mercati stranieri: in una lingua corretta adatta al target. Tedesco, Inglese, Francese, Svedese, Russo, Cinese …

Presumo che tu sai benissimo come raccontare la tua storia in Italiano. Ma come si può trasportarla in lingua straniera? Ovviamente, per trasportare tutte le sfumature e distinguerti dagli altri, non basta una traduzione automatica online.

Guardiamo un po’ il mercato turistico tedesco, visto che è molto interessante per chi offre un servizio turistico o gestisce una struttura dove arrivano stranieri, per esempio un albergo, un porto, un ristorante, un centro culturale, un museo, una tenuta, ecc.

Il mercato turistico tedesco è straordinariamente versatile e gli ospiti provenienti dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera sembrano più esigenti di altri. Sono una tedesca che lavora anche in Svizzera e posso confermare: è vero … e di più: siamo tutti diversi … ma soprattutto siamo essere umani e amiamo le storie belle. Quindi lo storytelling ti aiuta di avvicinarti al tuo “cliente sconosciuto”. Non devi fare altro che raccontarci chi sei, cosa fai e come possiamo conoscerti. Più personale, meglio è.

Lo storytelling crea una connessione diretta tra mittente e target
Lo storytelling crea una connessione diretta tra mittente e target

La cosa bella: Se il cliente tedesco, austriaco o svizzero è soddisfatto, tende ad essere fedele e a tornare anche per tanti anni ed a fare pubblicità per voi e per la Sardegna a costo zero. Quindi in tutta la nostra esigenza apprezziamo un linguaggio corretto, informazioni validi e a noi piace conoscervi di più. Purtroppo tanti stranieri non parlano l’Italiano. Quindi in conseguenza tu che hai un servizio o prodotto che vuoi vendere, devi parlarci in un modo che ti capiamo.

Detto questo, è importante conoscere le differenze culturali e sapere come affrontarle.

Vi aiuto volentieri. Per una che vive in due mondi, conosce bene la Sardegna e lavora con clienti internazionali, è abbastanza facile trovare le parole giuste.

Scopri la varietà di servizi di consulenza che offro dalla concezione fino al content management e traduzioni.